Ricorrenza di San Bartolomeo: 24 agosto
Quando è vissuto San Bartolomeo: nel I secolo
Biografia di San Bartolomeo:
Bartolomeo era un apostolo martire nato nel I secolo in Galilea. La vita di Bartolomeo é piuttosto incerta. Il suo vero nome è Natanaele. Il nome Bartolomeo deriva probabilmente dall'aramaico «bar», figlio e «talmai», agricoltore. Bartolomeo conobbe Gesù Christo tramite l'apostolo Filippo. Dopo la resurrezione, Bartolomeo divenne predicatore viaggiante in Armenia, India e Mesopotamia. La sua capacità di guarire i malati e gli ossessi lo resero famoso. Bartolomeo fu lacerato vivo e poi crocifisso da pagani probabilmente in Siria. I primi pellegrinaggi dedicati a San Bartolomeo risalgono al XV secolo. Al giorno d'oggi si celebra un pellegrinaggio che parte da Alm, in Austria, al Königssee nel Bechtesgarden.
Patronato: Bartolomeo é protettore dei macellai, dei cuoiai, calzolai, sarti, pellicciai, legatori di libri e dei conciatori. Inoltre é il patrono di molti luoghi e città.
Statue e sculture in legno della Val Gardena di San Bartolomeo - rappresentazione, simbologia ed emblema:
La statua soprastante di San Bartolomeo, abilmente scolpita in legno dagli artigiani della Val Gardena, rappresenta San Bartolomeo con un libro ed un coltello.