La statua, abilmente scolpita e dipinta dagli abili artigiani Demi Art, raffigura Sant'Antonio di Padova (Lisbona, 15 agosto 1195 - Padova, 13 giugno 1231).
Antonio era frate francescano e viaggiò molto, vivendo prima in Portogallo quindi in Italia ed in Francia. Nel 1221 si recò al Capitolo Generale ad Assisi, dove vide di persona San Francesco d'Assisi. Dotato di grande umiltà ma anche di grande sapienza e cultura, per le sue valenti doti di predicatore fu incaricato dell'insegnamento della teologia e inviato per questo dallo stesso San Francesco a contrastare la diffusione dell'eresia catara in Francia. Fu poi trasferito a Bologna e quindi a Padova. Morì all'età di 36 anni. È notoriamente e popolarmente considerato un grande santo, anche perché di lui si narrano grandi prodigi miracolosi, sin dai primissimi tempi dalla sua morte e fino ai nostri giorni. Tali eventi prodigiosi furono di tale intensità e natura che facilitarono la sua rapida canonizzazione e la diffusione mondiale della sua devozione. Nel 1946 fu proclamato Dottore della Chiesa.
La scultura in legno raffigurante Sant'Antonio è disponibile nelle seguenti varianti: legno naturale, mordente, mordente 3 colori e legno colorato. La statua in legno di S. Antonio di Padova è disponibile per le varianti di maggiori dimensioni anche in legno grezzo e decorato con oro zecchino.