UNITED STATES
(Italiano)
nazione:
UNITED STATES
lingua:
Italiano
Deutsch
English
Espanol
Scegli la nazione
Login
0
Sculture sacre
Angeli
Putti
Teste d'angelo
Angeli classici
Angeli profumati
Angeli modern art
Madonne modern art
Angeli bambini
Angeli desiderio
Angeli natalizi
Angeli stellari
Angeli diana
Angeli lepi
Angeli su stella
Angeli cristallo
Angeli alpen
Angeli mary
Angeli benvenuto
Angeli haydn
Angeli porta candela
Madonne
Madonne con bambino
Madonne da parete
Madonne modern art
Madonne moderne
Madonne senza bambino
Santi e patroni
Statue di santi maschili
Statue di sante femminili
Mezzi busti
Ricerca santo per nome
Ricerca santo del giorno
Ricerca Patroni
Arte sacra
Arte sacrale
Acquasantiere
Crocifissi
Crocifissi con corpo
Croci senza corpo
Corpi
Croci per bambini
Presepi
Presepio della pace
Presepio originale karl demetz
Presepe lovely
Presepio in cirmolo
Presepio modern art
Gruppo presepe modern art
Presepi in blocco
Fuga in egitto
Cerca di alloggio
Entrata a gerusalemme
Trittici - gesù bambino
Capanne e accessori per presepe
Presepe della passione lepi
Presepio della passione demi art
Presepio folcloristico
Presepio folcloristico in costume
Presepio giner
Presepio gloria
Presepio kastlunger
Presepio lepi
Presepio nazareno
Presepio orientale in costume
Presepio popolare da vestire
Presepio reindl
Presepio rupert
Presepio rustico
Presepio veneziano
Presepe betlemme
Presepe salcher
Presepe morgenstern
Set presepi
Lanterne con sacra famiglia
Presepi in miniatura
Sculture profane
Arte profana
Ballerini
Favole
Mestieri
Sport
Musicisti
Figure di bambini
Figure profane
Design moderno
Natura
Fiori
Animali
Bassorilievo
Rilievi profani
Rilievi sacrali
Oggettistica
Decorazioni natalizie
Addobbi natalizi
Stelle
Alberi di pino
Babbo natale
Orologi
Orologi a cucù moderni
Orologi scolpiti
Orologi a cucù chalet
Orologi a cucù classici
Oggettistica
Bomboniere matrimonio
Opere in legno
Legno arredo
Miniature
Magneti
Piedistalli
Accessori
Mani protettive - cuore & cuscino
Ciondoli
Rosari
Nicchie
Oggettistica in legno
Oggettistica in legno
Porta fortuna
Prodotti in cirmolo
Sculture in legno fai da te
Kit completi per la scultura
Materiali
Blocchi di legno
Opere in legno
Opere legno particolari
Sculture realizzate
Sculture realizzate
Sculture in legno realizzate
Richiedi la tua scultura
Catalogo
Catalogo
Novità
Promozioni
Speciali
Outlet
Buoni regalo
Demi Art
Demi Art
Azienda
Laboratorio del legno
Sculture Val Gardena
Area Trade
Area distributori
Dove siamo
Buoni regalo
Servizio clienti
Servizio clienti
Contatti
Guida all'acquisto
Avviso legale
Media
Media
News ed eventi
Video
L'esperto risponde
Glossario della scultura del legno
Facebook
Instagram
Pinterest
Santo del giorno
Patroni
Unesco
>
Unesco
>
Dolomiti di Brenta
Dolomiti di Brenta
superficie
: 11.135 ettari
provincia
: Trento
parchi
: Parco Naturale Adamello-Brenta (UNESCO Geopark Adamello Brenta)
Le Dolomiti di Brenta sorgono all’estremità occidentale dell’area dolomitica a ovest dell’Adige, e si presentano come un’isola di dolomia, delimitata a ovest dalla faglia delle Giudicarie, imponente linea tettonica che segna la separazione della piattaforma carbonatica dai gruppi intrusivi dell’Adamello e della Presanella. Il massiccio ha uno sviluppo nord-sud lungo 40 chilometri e una larghezza est-ovest di 12 chilometri.
Diversamente da altri gruppi dolomitici, dove tutto è snellezza di linee e plasticità di masse, questa superba dorsale di rocce calcaree e dolomitiche presenta forme maestose e austere, dove le pareti rocciose culminano in picchi e diedri delle più svariate forme e dimensioni. Il Campanil Basso è la guglia che più di ogni altra ha infervorato generazioni di alpinisti e amanti della montagna. Processi di erosione selettiva hanno modellato le massicce bancate di Dolomia Principale, scolpendo questo slanciato pinnacolo, incastonato nel cuore del Gruppo di Brenta al cospetto di Cima Tosa e del Campanil Alto, alla testata della Val Brenta. Dal punto di vista geologico, questo gruppo montuoso documenta una storia lunga e complessa a partire dal Permiano fino al Giurassico. In particolare sono ben preservate le testimonianze della successione Norico-Liassica, che qui ha caratteristiche peculiari in quanto racconta la transizione tra la cosiddetta piattaforma di Trento e il Bacino Lombardo. Tutte le fasi dell’evoluzione strutturale e stratigrafica di quell’intervallo di tempo sono superbamente espresse, così come lo è la tettonica.
Dal punto di vista geomorfologico, il sistema presenta tre caratteri salienti: una vastissima gamma di forme connesse ai fenomeni tettonici sia a media che a grande scala (scarpate e valli di faglia, guglie e pinnacoli lungo fratture); un carsismo molto sviluppato con forme superficiali (campi solcati, doline, sorgenti) e sotterranee (grotte e inghiottitoi); un’esemplare casistica di forme relitte (riconducibili all’azione di antichi ghiacciai), e di forme erosive attuali (legate ai fenomeni di gelo e disgelo).
Le vette di questo sistema montuoso sono:
Cima Tosa (3.173 m)
Cima Brenta (3.150 m)
Crozzon di Brenta (3.118 m)
Cima Vallesinella (3.114 m)
Cima d’Ambiez (3.102 m)
Cima Mandron (3.040 m)
Spallone dei Massodi (2.999 m)
Cima Falkner (2.999 m)
Cima Vallon (2.968 m)
Cima Brenta Alta (2.960 m)
Cima Agola (2.959 m)
Cima d’Armi (2.951 m)
Campanile di Brenta (2.937 m)
Campanil Basso (2.883 m)
precedente:
Latemar
successivo:
Sistema Pelmo-Croda da Lago
Unesco
Ricerca santo per nome
Nel nostro store troverai più di 500 statue di santi
Contattaci per ulteriori informazioni
Cerca
Condividi
Top ricerche
Tag directory
Sitemap
Unesco
Promocode
Contatti
Guida all'acquisto
Copyright © 2010-2023 Demi-Art.com
Demi Art Srl
Pontives 25 – zona artigianale I-39040 Laion
p.iva e cod. fisc.: 03183200215
pec: demiartgmbh@pec.it
CODICE UNIVOCO:E4X9PNC
[Sculture in legno]
[Avviso legale]
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.