UNITED STATES
(Italiano)
nazione:
UNITED STATES
lingua:
Italiano
Deutsch
English
Espanol
Scegli la nazione
Login
0
Sculture sacre
Angeli
Putti
Teste d'angelo
Angeli classici
Angeli profumati
Angeli modern art
Madonne modern art
Angeli bambini
Angeli desiderio
Angeli natalizi
Angeli stellari
Angeli diana
Angeli lepi
Angeli su stella
Angeli cristallo
Angeli alpen
Angeli mary
Angeli benvenuto
Angeli haydn
Angeli porta candela
Madonne
Madonne con bambino
Madonne da parete
Madonne modern art
Madonne moderne
Madonne senza bambino
Santi e patroni
Statue di santi maschili
Statue di sante femminili
Mezzi busti
Ricerca santo per nome
Ricerca santo del giorno
Ricerca Patroni
Arte sacra
Arte sacrale
Acquasantiere
Crocifissi
Crocifissi con corpo
Croci senza corpo
Corpi
Croci per bambini
Presepi
Presepio della pace
Presepio originale karl demetz
Presepe lovely
Presepio in cirmolo
Presepio modern art
Gruppo presepe modern art
Presepi in blocco
Fuga in egitto
Cerca di alloggio
Entrata a gerusalemme
Trittici - gesù bambino
Capanne e accessori per presepe
Presepe della passione lepi
Presepio della passione demi art
Presepio folcloristico
Presepio folcloristico in costume
Presepio giner
Presepio gloria
Presepio kastlunger
Presepio lepi
Presepio nazareno
Presepio orientale in costume
Presepio popolare da vestire
Presepio reindl
Presepio rupert
Presepio rustico
Presepio veneziano
Presepe betlemme
Presepe salcher
Presepe morgenstern
Set presepi
Lanterne con sacra famiglia
Presepi in miniatura
Sculture profane
Arte profana
Ballerini
Favole
Mestieri
Sport
Musicisti
Figure di bambini
Figure profane
Design moderno
Natura
Fiori
Animali
Bassorilievo
Rilievi profani
Rilievi sacrali
Oggettistica
Decorazioni natalizie
Addobbi natalizi
Stelle
Alberi di pino
Babbo natale
Orologi
Orologi a cucù moderni
Orologi scolpiti
Orologi a cucù chalet
Orologi a cucù classici
Oggettistica
Bomboniere matrimonio
Opere in legno
Legno arredo
Miniature
Magneti
Piedistalli
Accessori
Mani protettive - cuore & cuscino
Ciondoli
Rosari
Nicchie
Oggettistica in legno
Oggettistica in legno
Porta fortuna
Prodotti in cirmolo
Sculture in legno fai da te
Kit completi per la scultura
Materiali
Scalpelli - sgorbie
Blocchi di legno
Opere in legno
Opere legno particolari
Sculture realizzate
Sculture realizzate
Sculture in legno realizzate
Richiedi la tua scultura
Catalogo
Catalogo
Novità
Promozioni
Speciali
Outlet
Buoni regalo
Demi Art
Demi Art
Azienda
Laboratorio del legno
Sculture Val Gardena
Area Trade
Area distributori
Dove siamo
Buoni regalo
Servizio clienti
Servizio clienti
Contatti
Guida all'acquisto
Avviso legale
Media
Media
News ed eventi
Video
L'esperto risponde
Glossario della scultura del legno
Facebook
Instagram
Pinterest
Santo del giorno
Patroni
Unesco
>
Unesco
>
Latemar
Latemar
Sciliar-Catinaccio, Latemar
superficie
: 9.302 ettari
province
: Bolzano-Alto Adige, Trento
parchi
: Parco Naturale Sciliar-Catinaccio
Questo sistema montuoso è uno dei più articolati e suggestivi delle Dolomiti, caratterizzato non da massicci possenti ma da un insieme fantastico di ardite e aguzze torri, di vaste pareti che si accendono di luci cangianti dal rosa al rosso al tramonto, di splendidi laghi dove si riflettono le vette circostanti. Il paesaggio, di eccezionale impatto scenografico, è caratterizzato da conformazioni estremamente distintive le cui forme sono note in tutto il mondo, come le Torri del Vajolet, i Campanili del Latemar e la scogliera dello Sciliar. Catinaccio e Sciliar sono dei bastioni rocciosi che si affacciano verso nord-ovest sulla terrazza che dà sulle valli di Tires e dell’Isarco e sono limitati a sud dalla Val di Fassa e dalla Val Duron.
A seconda della parte da cui si osservano, queste montagne cambiano radicalmente aspetto, pur mantenendo sempre un peculiare profilo. Ad esempio lo Sciliar: visto da Bolzano, appare come un gigantesco monolite dal tetto pianeggiante dal quale si distaccano due distinte guglie, Punta Santner e Punta Euringer, tanto da farne uno degli emblemi dell’Alto Adige; visto dall’Alpe di Siusi, invece, mostra una gigantesca scarpata che si raccorda ai pascoli con lo stesso angolo con cui una volta l’atollo si congiungeva al fondale marino.
Il Catinaccio si configura come una serie infinita di cime e guglie affilate che si irradiano dal nucleo delle Torri del Vajolet a raccontare l’avanzamento verso il mare di un’isola di 240 milioni di anni fa.
Spettacolare è anche il continuo cambiamento di colore durante il procedere del giorno – dal rosa al rosso e poi al violetto della sera – che ha alimentato numerose leggende e fatto di questa montagna il regno di Re Laurino. Il Latemar, invece, sorge isolato fra la trentina Val di Fiemme e l’altoatesina Val d’Ega. Straordinaria la vista di questo gruppo dal Passo Costalunga, dove l’antico atollo isolato, con le linee orizzontali dei sedimenti della laguna e quelle inclinate della scarpata, si specchia nelle acque del Lago di Carezza.
Se gli aspetti paesaggistici sono grandiosi, quelli squisitamente geologici raggiungono livelli assoluti. L’accessibilità degli affioramenti, la grande quantità di fossili, le relazioni tra sedimentazione carbonatica e vulcanica, fanno sì che queste montagne siano una delle più importanti aree di studio e di riferimento per la stratigrafia del Triassico a livello mondiale. Il sistema è caratterizzato da una significativa geodiversità morfologica: notevole energia del rilievo, gran varietà di forme connesse alle deformazioni della crosta terrestre e alla varietà dei tipi di rocce, numerose testimonianze paleoclimatiche glaciali e anche più antiche, una vasta gamma di evidenze morfodinamiche di tipo gravitativo.
Le vette di questo sistema montuoso sono:
Catinaccio d’Antermoia / Antermoi (3.002 m)
Catinaccio / Ciadenac (2.981 m)
Cima Scalieret (2.887 m)
Croda di Lausa (2.876 m)
Campanili del Latemar (2.842 m)
Cima Val Bona (2.822 m)
Molignon (2.820 m)
Torri del Vajolet (2.813 m)
Roda di Vael (2.806 m)
Corno d’Ega (2.799 m)
Schenon (2.791 m)
Cima di Terrarossa (2.580 m)
Punta Santner (2.413 m)
precedente:
Dolomiti Settentrionali
successivo:
Dolomiti di Brenta
Unesco
Ricerca santo per nome
Nel nostro store troverai più di 500 statue di santi
Contattaci per ulteriori informazioni
Cerca
Condividi
Top ricerche
Tag directory
Sitemap
Unesco
Promocode
Contatti
Guida all'acquisto
Copyright © 2010-2022 Demi-Art.com
Demi Art Sas di Michael Demetz & C. - Tel: +39 0471 793468
Via Palua, 10 - 39047 Santa Cristina Valgardena (Bz), Alto Adige, Italia
P.IVA IT00632290219
REA: BZ-91621 - Capitale sociale versato: 81.000€
[Sculture in legno]
[Avviso legale]
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.