Ricorrenza: 10 febbraio
Quando è vissuta Santa Scolastica: nel sesto secolo
Biografia:
Scolastica nacque in Italia come sorella di Benedetto da Norcia. Seguendo l'esempio di suo fratello, consacrò la sua vita a Dio già in giovani anni. Entrò in un monastero a Plombariola, a otto chilometri di distanza dal monastero di San Benedetto. I fratelli di solito si incontravano una volta all'anno e discutevano questioni spirituali. Durante una visita, Scolastica chiese Benedetto di rimanere fino al giorno successivo, ma il fratello rifiutò. Attraverso la preghiera, un temporale si alzò e Benedetto non poté tornare al suo monastero. Questa era l'ultima volta che i due fratelli si incontrarono. Scolastica morì tre giorni dopo nel 543.
Patronato: Santa Scolastica è patrona delle suore, per la pioggia, contro i temporali, contro i crampi
Statue e sculture in legno dalla Val Gardena raffiguranti Santa Scolastica - rappresentazione, simbologia ed emblema: Santa Scolastica è rappresentata come suora con libro, penna e colomba.