La statua lignea di San Fabiano lo raffigura in abiti papali con una tiara dorata sul capo. Con la mano destra solleva due dita in segno di benedizione, mentre con la sinistra impugna un pastorale papale con una tripla croce. Ai suoi piedi si trova un libro aperto, una spada poggia al suo fianco e una colomba bianca è posata vicino ai suoi piedi.
La figura lignea di San Sebastiano lo raffigura seminudo, trafitto da frecce e legato a un tronco.
La statua lignea di San Aquilino lo raffigura con una lunga veste sacerdotale e un mantello. Nella mano sinistra tiene un libro, mentre la destra è alzata in un gesto di benedizione. Un dettaglio distintivo è il pugnale conficcato nel collo, simbolo del suo martirio. Ai suoi piedi si trovano dei libri impilati, e il suo volto trasmette un'espressione di serenità e determinazione.