Giorno di festa: 14 febbraio
Quando è vissuto San Valentino: nel terzo secolo
Biografia di San Valentino :
Purtroppo ci sono poche informazioni su San Valentino ed è incerto se San Valentino è un santo o due santi con lo stesso nome. Si ritiene che San Valentino di Roma era un povero prete che ha guarito una ragazza cieca e sposò le giovani coppie , anche se l'imperatore Claudio II aveva rilasciato una legge che vietava ai giovani cristiani di sposarsi. Questo fu il motivo per la sua decapitazione. Reliquie di San Valentino di Roma si trovano oggi nella chiesa di S. Maria in Cosmedino a Roma. San Valentino di Terni invece, era un vescovo che ha guarito tanti e fu condannato a morte perché convertiva i suoi pazienti al cristianesimo. San Valentino è uno dei santi e dei martiri più amati .
Patronato: San Valentino è patrono dell' amore, matrimoni felici, dei giovani e dei fidanzati
Statue e sculture in legno dalla Val Gardena raffiguranti San Valentino - rappresentazione, simbologia ed emblema: San Valentino è rappresentato come vescovo con mitra, pastorale, libro ed un gallo come simbolo del sacrificio della sua vita.