Ricorrenza: 12 ottobre
Quando è vissuto San Massimiliano di Lorch: nel terzo secolo
Biografia di San Massimiliano di Lorch:
Massimiliano è nato in Austria e regalò tutti i suoi beni e le sue proprietà per andare in pellegrinaggio a Roma. Lì incontrò Papa Sisto II che lo mandò a Lorch, dove lavorò come missionario e fondò la chiesa di Lorch di cui divenne primo vescovo. Massimiliano fu decapitato da un prefetto romano durante il regno dell'imperatore Numeriano a causa del suo rifiuto di abbandonare il cristianesimo e celebrare una festa pagana.
Patronato: San Massimiliano di Lorch è patrono della diocesi di Passau in Germania
Statue e sculture in legno raffiguranti San Massimiliano di Lorch - rappresentazione, simbologia ed emblema: San Massimiliano di Lorch è raffigurato come vescovo con mitra, pastorale, croce al collo, un libro, una spada e foglia di palma del martirio.