Login
0
UNITED STATES
(Italiano)
nazione:
UNITED STATES
lingua:
Italiano
Deutsch
English
Español
Scegli la nazione
sculture sacre
santi e patroni
angeli
madonne
crocifissi
arte sacra
miniature, acquasantiere, rosari
mondo presepi
presepi classici
presepi moderni
presepi vestiti e da vestire
presepi d'un pezzo
passione e scene bibliche
capanne e accessori
ZIRM alpin
pigne, funghi, fiori
caraffe
essenza di cirmolo
frutta fresca
home decor cirmolo
natale in cirmolo
idee regalo
per occasioni particolari
decorazioni natalizie
mani protettive - cuore & cuscino
gioielli & ciondoli
buoni regalo
segni zodiacali
collezione profana
animali
natura
mestieri & sport
figure profane
favole
orologi
laboratorio
Sculture in legno personalizzate
attrezzi per scolpire
Blocchi di legno
Occasioni
piedistalli & accessori
sculture sacre
santi e patroni
angeli
madonne
crocifissi
arte sacra
miniature, acquasantiere, rosari
mondo presepi
presepi classici
presepi moderni
presepi vestiti e da vestire
presepi d'un pezzo
passione e scene bibliche
capanne e accessori
ZIRM alpin
pigne, funghi, fiori
caraffe
essenza di cirmolo
frutta fresca
home decor cirmolo
natale in cirmolo
idee regalo
per occasioni particolari
decorazioni natalizie
mani protettive - cuore & cuscino
gioielli & ciondoli
buoni regalo
segni zodiacali
collezione profana
animali
natura
mestieri & sport
figure profane
favole
orologi
laboratorio
Sculture in legno personalizzate
attrezzi per scolpire
Blocchi di legno
Occasioni
piedistalli & accessori
UNITED STATES
(Italiano)
nazione:
UNITED STATES
lingua:
Italiano
Deutsch
English
Español
Scegli la nazione
Media
>
Video
>
La scelta del legno
La scelta del legno
KARL DEMETZ - MAESTRO SCULTORE DEMI ART
Bisogna trovare un legno che abbia pochi nodi e pochi difetti. Per esempio, il tiglio è molto morbido, ha pochi nodi e poca resina.
Ci sono anche, per esempio, dei legni molto più duri come il noce che è un bellissimo legno, solo che dà il doppio di lavoro perché ci si impiega molto di più. Invece il tiglio è dolce, morbido, con un colpo si riesce a tirar via già un bel po’ di legno. Anche come finitura è molto più semplice che prendere un legno più duro che ha una venatura molto più marcata, ma molto più difficile da lavorare.
Per la scelta del blocco di legno bisogna cercare nel nostro deposito legno. Scegliamo una tavola di legno, misuriamo l’umidità con un apposito apparecchio. L’umidità dovrebbe essere più o meno sul 10%.
Scelto il pezzo di legno si taglia il pezzo, si prende la misura, si taglia il pezzo su misura con una sega a motore. Poi, tagliato il pezzo si va sulla sega a nastro, si taglia perfettamente in modo rettangolare dei pezzi.
In questo caso noi facciamo, qui, dei bassi rilievi. Serve un pannello, cioè una tavola abbastanza sottile, 5-6 centimetri, 5 in questo caso. Così, scelto il pezzo di legno che non abbia tanti nodi, tante macchie, un legno perfetto, si comincia a intagliare.
Tag:
intaglio del legno Alto Adige
precedente:
le collezioni ed il negozio DeMi Art
successivo:
La rifinitura
Video
© 2010-2025 Demi-Art.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.