Login
0
UNITED STATES
(Italiano)
nazione:
UNITED STATES
lingua:
Italiano
Deutsch
English
Español
Scegli la nazione
sculture sacre
santi e patroni
angeli
madonne
crocifissi
arte sacra
miniature, acquasantiere, rosari
mondo presepi
presepi classici
presepi moderni
presepi vestiti e da vestire
presepi d'un pezzo
passione e scene bibliche
capanne e accessori
ZIRM alpin
pigne, funghi, fiori
caraffe
essenza di cirmolo
frutta fresca
home decor cirmolo
natale in cirmolo
idee regalo
per occasioni particolari
decorazioni natalizie
mani protettive - cuore & cuscino
gioielli & ciondoli
buoni regalo
segni zodiacali
collezione profana
animali
natura
mestieri & sport
figure profane
favole
orologi
laboratorio
Sculture in legno personalizzate
attrezzi per scolpire
Blocchi di legno
Occasioni
piedistalli & accessori
sculture sacre
santi e patroni
angeli
madonne
crocifissi
arte sacra
miniature, acquasantiere, rosari
mondo presepi
presepi classici
presepi moderni
presepi vestiti e da vestire
presepi d'un pezzo
passione e scene bibliche
capanne e accessori
ZIRM alpin
pigne, funghi, fiori
caraffe
essenza di cirmolo
frutta fresca
home decor cirmolo
natale in cirmolo
idee regalo
per occasioni particolari
decorazioni natalizie
mani protettive - cuore & cuscino
gioielli & ciondoli
buoni regalo
segni zodiacali
collezione profana
animali
natura
mestieri & sport
figure profane
favole
orologi
laboratorio
Sculture in legno personalizzate
attrezzi per scolpire
Blocchi di legno
Occasioni
piedistalli & accessori
UNITED STATES
(Italiano)
nazione:
UNITED STATES
lingua:
Italiano
Deutsch
English
Español
Scegli la nazione
Media
>
Video
>
La rifinitura
La rifinitura
ALEX PERATHONER – MAESTRO SCULTORE DEMI ART
Siamo all’ultima fase della lavorazione. Questo è un Don Bosco. Dopo che il maestro Carlo ha preso il legno di troppo, facciamo il lavoro fine, un lavoro molto delicato. Praticamente si rifinisce tutto: il viso, le mani, le dita.
Basta definire i dettagli praticamente. Bisogna passare dappertutto però con un lavoro molto più fine. Bisogna avere gli occhi buoni e la mano ferma. Se c’è una cosa grande, si prende uno scalpello grande; se c’è una cosa fine si prende uno scalpello piccolino, diciamo. Per entrare nei particolari si prende lo scalpello fine.
Il problema è che bisogna sbagliare il meno possibile perché se no dopo si rovina il legno; spesso non è più possibile incollarlo e sarebbe un peccato.
La parte che la gente guarda di più è sempre il viso. Per esempio questo è un Don Bosco e sarebbe bene farlo sembrare un Don Bosco. Le mani più o meno sono tutte uguali però il viso è sempre la prima cosa che la persona guarda: è espressivo.
Tag:
intaglio del legno Alto Adige
precedente:
La scelta del legno
successivo:
La decorazione
Video
© 2010-2025 Demi-Art.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.